BODYWORK & MEDITATION 
A journey to yourSelf
Per info & contatti:\hg
  • HOME
  • Brochure & Idee Regalo
  • MASSAGGI
  • BODYWORKING
  • Meditazione
  • INFO UTILI & ETICHETTA
  • Benessere degli Animali - volontariato
  • CONTATTI
Immagine

CLASSI DI ESERCIZI DI BIOENERGETICA  a Roma

Alexander Lowen introdusse le classi di esercizi di bioenergetica con lo scopo di promuovere e favorire una maggiore salute psicofisica delle persone, di prevenire malattie e disagi e creare un contesto sicuro e idoneo in cui eseguire gli esercizi insieme ad un gruppo di persone che, con la guida e l'aiuto di un conduttore, eseguono specifici esercizi volti a sciogliere tensioni e blocchi muscolari nelle diverse aree del corpo.

‪Gli esercizi bioenergetici differiscono dagli esercizi di ginnastica, tesa sostanzialmente al miglioramento della prestazione fisica e al raggiungimento della “giusta” forma, in quanto mirano al sentire e non al fare, all’entrare in contatto con se stessi prendendo coscienza dei propri blocchi corporei ed emotivi.

Corpo e mente sono secondo la bioenergetica funzionali l’uno all’altra e in stretta sinergia: ciò che accade nella mente, riflette esattamente ciò che accade nel corpo e viceversa. La presenza di “blocchi energetici” presenti nel nostro corpo, in cui la circolazione (sanguigna, linfatica, energica) è ridotta, che corrispondono ad altrettanti blocchi nel sistema emozionale-affettivo della persona.
‪Questi blocchi costituiscono una mappa dell’identità della persona, parti corporee non percepite o contratte, possono corrispondere a sentimenti non riconosciuti o negati o a false percezioni di se.

‪Le classi di esercizi, attraverso il movimento corporeo, respirazione, espressione cerca di smuovere i blocchi energetici, in modo da poter individuare le tensioni muscolari presenti nel nostro corpo rendendoci consapevoli delle emozioni trattenute e di liberarle, recuperando così quelle parti “bloccate”.

Nonostante l'investimento corporeo ed emotivo sia a volte molto elevato, le classi non sono gruppi terapeutici, perché non prevedono un momento di elaborazione analitica dei vissuti emotivi con il conduttore. E’ un lavoro profondo, delicato e introspettivo.

‪Obiettivi di una classe d’esercizi
‪“La bioenergetica come altre terapie mira ad aiutare a conseguire un migliore senso di sé, cioè ad essere persone più complete (…) Nella terapia bisogna trovare i modi per aiutare l’individuo a liberarsi per esprimere ciò che sente (…) Gli esercizi bioenergetici offrono a tutti l’opportunità di esercitarsi e di prendere dimestichezza con l’espressione di ciò che si sente in un ambiente controllato. Non si tratta di un gruppo d’incontro, perché l’espressione di ciò che si sente non è diretta agli altri”. (A.Lowen, Espansione ed Integrazione pag. 48)

‪Tre sono gli obiettivi principali della classe di esercizi:
‪1 - Consapevolezza di sé
‪“La salute emotiva può essere raggiunta solo attraverso una consapevolezza di sé e un'accettazione di sé. Lottare per cambiare il proprio essere ha come conseguenza che la persona è coinvolta più profondamente nel destino che cerca di evitare.”  (A.Lowen, Paura di vivere pag. 84) 

‪2 - Espressione di sé
‪“Il sé non può essere separato dall’espressione di se stessi, giacchè è nelle nostre attività espressive che lo percepiamo”.  (A.Lowen, Espansione ed Integrazione pag. 48)

‪3 - Padronanza di sé
‪“La padronanza di sé denota la capicità di agire in modo appropriato rispetto ad una data situazione…l’equilibrio pertanto è sinonimo di padronanza di sé, del buon coordinamento del sentire e dell’azione, dei movimenti volontari o spontanei e dei movimenti volontari o deliberati, dall’ego e del corpo”.  (A.Lowen, Espansione ed Integrazione pag. 49)

‪Gli obiettivi possono essere raggiunti attraverso, i seguenti passaggi:
‪- sbloccare l'energia intrappolata nel corpo lasciandola fluire in modo più libero; 
‪- conquistare un senso di vitalità, piacere e benessere grazie al movimento e alla respirazione;
‪- favorire un contatto più profondo con il proprio corpo per accrescere le sensazioni corporee e sciogliere le tensioni muscolari;
‪- ridurre lo stress utilizzando il movimento, la voce e la respirazione;
‪- allentare e sciogliere le tensioni muscolari, aumentando la vitalità del corpo;
‪- favorire un contatto con le proprie emozioni;
‪- aumentare il senso di radicamento nella realtà esterna;
- individuare il proprio ritmo psico-fisico, senza inseguire prestazioni e competizioni ‘standard’.

 


GRUPPI DI MEDITAZIONE

Immagine
Serie di incontri settimanali serali a Roma per imparare e sperimentare insieme le tecniche di meditazione di Osho. 
Organizziamo inoltre weekend intensivi e corsi di formazione dove poter, nella maggior parte delle volte immersi nella natura, staccare dalla routine quotidiana, e ritagliarsi uno spazio di silenzio, ascolto e condivisione.

Ingresso a contributo libero. 


Sei sei interessato contattaci! Per avere informazioni su date e appuntamenti,  clicca sulla foto o contattaci: [email protected] 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.